Negli ultimi tempi si è assistito a un costante aumento del numero di associazioni per anziani. Il loro compito nell’attuale società è importantissimo, qui le persone potranno trovare un valido aiuto nella vita di tutti i giorni. Si tratta di associazioni che offrono importanti servizi.
Alcuni compiti delle associazioni
Accompagnano l’anziano alle visite mediche, negli uffici pubblici, a fare la spesa o sbrigano pratiche amministrative. L’associazione diventa il luogo materiale d’incontro e socializzazione con altre persone.
Ma anche…
Il luogo in cui si sconfigge la malinconia e si continua a vivere attivamente e con serenità la terza età. Si organizzano tornei, si praticano diverse attività fisiche, si guardano film, si impara a usare il computer o semplicemente si gioca a carte.
Qualsiasi cosa si scelga di fare l’importante è stare a contatto con altra gente, coltivare interessi, continuare a imparare. Esiste un unico limite scoprire il luogo più adatto alle proprie esigenze e vivere !
Alcune associazioni nazionali
Tra le associazioni a livello nazionale ricordiamo l’AUSER, l’ADA, l’ANAP, l’UNITRE, la Caritas Ambrosiana.
ENTRA NEL FORUM DEGLI ANZIANI ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
L’UNITRE rappresenta l’unione delle università della terza età. Per chi non vuole smettere di imparare l’università della terza età permette di accrescere il proprio bagaglio culturale tenendo occupata la mente e combattendo la perdita di memoria sempre in agguato.
L’AUSER invece affianca ad una rete di oltre quindicimila volontari un numero verde a cui rivolgersi in qualsiasi momento.