Tra le patologie più limitanti legate alla sfera cerebrale troviamo tutte quelle che comportano demenza. Che cosa indichiamo con questo termine? Genericamente si parla di demenza per indicare una perdita di memoria associata ad un generale cedimento di ulteriori funzioni cerebrali tali da rendere un soggetto non più autosufficiente.
ALZHEIMER
Demenza e morbo di Alzheimer diventano per molte persone un connubio indissolubile. L’Alzheimer è una malattia fortemente limitante. Distrugge in maniera progressiva le cellule cerebrali, provocando danni irreparabili a intere zone del cervello deputate al controllo di funzioni essenziali.
Quanto dura la malattia
La durata della patologia dal momento della diagnosi è in media compresa tra i sette e i dieci anni. In questo periodo gli anziani che ne sono affetti perderanno la memoria, la capacità di orientarsi nello spazio, avranno sempre più difficoltà a parlare a muoversi, pianificare qualsiasi azione.
ENTRA NEL FORUM DEGLI ANZIANI ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
Nella prima fase dell’Alzheimer sarà necessario l’aiuto di una persona per svolgere compiti elementari come pagare una fattura o ricordare un appuntamento. Negli stadi avanzati l’anziano perderà totalmente la sua autosufficienza, dovrà essere imboccato, lavato, vestito e farà sempre più fatica a camminare.Le cause del morbo sono ad oggi non del tutto chiare ma è certo che l’età e i processi d’invecchiamento cellulare giocano un ruolo chiave.
Richiedi un consulto medico Gratis ORA!