La crescita del bambino dai due anni e mezzo ai tre anni. Da un punto di vista motorio il bambino correrà senza paure e salirà o scenderà le scale aiutandosi con le mani.
Il linguaggio
In questa fase molti dei grandi progressi sono già stati compiuti. Si tenderà a consolidare determinate proprietà tra cui quelle legate al linguaggio utilizzando frasi più complesse.
ENTRA NEL FORUM DEL BAMBINO ORA!
Oppure entra a far parte di un
GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia,
se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti
QUI
Continua la costruzione dell’ indipendenza di ciascun bimbo, che si toglierà le scarpe e i calzini, si laverà e asciugherà le mani, aprirà le porte, e per mostrare qualcosa tirerà la mano della persone con cui vuole interagire. Tra i giochi ci sarà il triciclo, ma non saprà andare ancora con i pedali e utilizzerà i piedi per gli spostamenti.
Correlati
Acne giovanile L’acne giovanile è un problema per sempre più adolescenti: per quanto non si tratti di una malattia vera e propria, infatti, essa ha notevoli ripercussioni sulla vita sociale dei ragazzi […]
Neonati prematuri Neonati prematuri: le nascite premature, sono dovute a dei problemi legati all'organismo della gestante, ed i più frequenti sono attribuibili ad un'ipertensione, diabete, ed […]
Alimentazione Un passo fondamentale per stare bene e poter svolgere la giusta attività fisica è quello di alimentarsi in modo corretto.
Linee guida per l'alimentazione
Ecco le linee guida per una […]
Dai tre ai cinque anni La crescita del bambino dai tre ai cinque anni. E' la componente ludica ad occupare un ruolo essenziale nella vita del bambino. Fino ai quattro anni si avrà una preferenza per i giochi […]
Dai due anni ai due anni e mezzo La crescita del bambino dai due anni ai due anni e mezzo. E' il periodo un cui con la comparsa dei secondi molari terminerà la dentizione.
Il linguaggio
Il suo linguaggio sfocerà nella […]
Anche questo potrebbe interessarti: