La crescita del bambino dai tre ai cinque anni. E’ la componente ludica ad occupare un ruolo essenziale nella vita del bambino. Fino ai quattro anni si avrà una preferenza per i giochi solitari, dai cinque anni si manifesterà l’esigenza di interagire con il gruppo.
Senso di rivalità con i coetanei
Nei confronti dei suoi coetanei non è insolita la dimostrazione di un senso di rivalità e affermazione, per questo motivo tenderà a prediligere la compagnia di persone adulte che diverranno punto di riferimento da emulare.
Osservando i disegni ci appare evidente il grado di crescita compiuto, se a quattro anni disegna una casa a cinque anni sa disegnare un essere umano attraverso una rappresentazione a blocchi, sa colorare seguendo i contorni e dichiara ciò che vuole disegnare.
ENTRA NEL FORUM DEL BAMBINO ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
La fluidità nei movimenti è in continuo miglioramento, sa coordinare meglio le braccia, sa stare in equilibrio su un piede, sa ballare a ritmo, guida con i pedali il triciclo, lancia la palla dall’alto verso il basso. La sua curiosità raggiunge i massimi livelli e si concretizza nella fase dei “perché”.
Anche questo potrebbe interessarti: