La varicella è un’infezione virale causata dal virus Varicella Zoster, della famiglia degli Herpes virus.
Circa ogni due o tre anni…
si presenta in maniera epidemica perché è una malattia incredibilmente infettiva.
L’immunità data dalla varicella, inoltre, non sempre è definitiva e completa, per cui l’ infezione può ripresentarsi nel corso della vita.
L’incubazione dura dagli 8 ai 20 giorni, e l’infezione si manifesta inizialmente con febbre, forte mal di testa e dolori. Si ha la certezza che si tratti di varicella quando compaiono le prime vesciche, generalmente sul torace e nella zona dell’addome, per poi propagarsi a tutto il corpo.
Le vesciche inizialmente sono bollicine piccole e rosse, che in pochi giorni si riempiono di liquido. In seguito seccano e si tramutano in crosticine tremendamente pruriginose.
Anche questo potrebbe interessarti:
Per circa una settimana – dieci giorni le vesciche possono comparire ovunque, per cui si presentano contemporaneamente sia vesciche che croste. Si consiglia di evitare di grattarsi in modo tale da scongiurare la comparsa di cicatrici tipiche della varicella (di forma rotonda e infossata). La complicazione più grave della varicella è la polmonite varicellosa, una forma di infezione polmonare acuta che a volte necessità del ricovero ospedaliero per essere debellata.
ENTRA NEL FORUM DEL BAMBINO ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
Per curare al meglio la varicella si consiglia di mantenere un’igiene scrupolosa, poiché in presenza di vesciche tutto il corpo è disponibile all’attacco di nuove infezioni . La pelle va lavata e detersa e le unghie vanno tenute corte. Non esistono farmaci per la varicella, si può però alleviare la sintomatologia, con l’uso di antipiretici in caso di febbre alta e di antistaminici per alleviare il prurito. In alcuni casi, soprattutto se la varicella compare in età adulta, può essere somministrato uno specifico farmaco antivirale per alleviare l’attacco del virus.
- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da .
- Il forum ‘Bambino’ è chiuso a nuovi topic e risposte.