Il sistema immunitario dei bambini, si sa, è in continuo sviluppo, e il suo rafforzamento avviene anche con l’esposizione ai più disparati virus e batteri.
Attenzione ai luoghi affollati
Inoltre i bambini vivono molti luoghi affollati, come le scuole, le palestre egli asili, dove un’infezione anche banale può diventare una vera e propria epidemia. Ci sono alcune malattie, particolarmente infettive, che tendono a comparire durante l’infanzia e si propagano rapidamente da un piccolo all’altro, grazie al loro alto livello di infettività.
Si tratta delle malattie esantematiche. Le malattie esantematiche sono tutte quelle malattie che si manifestano con sintomi cutanei, come macchie rosse, vesciche che fanno prurito, chiazze, oltre ad altri sintomi come febbre, tosse e dolori. Si sviluppano particolarmente in primavera, quando il sistema immunitario è più debole per via dei cambiamenti climatici.
ENTRA NEL FORUM DEL BAMBINO ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
Non farsi trovare impreparati
Nella maggior parte dei casi non c’è bisogno di allarmarsi, ma è comunque buona norma non farsi trovare impreparati. Ecco una guida per imparare a riconoscere le principali malattie esantematiche e capire come affrontarle. Per alcune, ad esempio, non esistono cure vere e proprie e bisogna solo aspettare che facciano il loro decorso (come ad esempio nel caso di varicella o rosolia). Per altre, invece, è necessario l’utilizzo di farmaci specifici (come per la scarlattina).
Consultare sempre un pediatra
In ogni caso, va consultato sempre il pediatra appena si manifestano i primi sintomi, per evitare di trascurare la malattia. Questi saprà anche consigliare l’adeguato trattamento.