Oggi giorno, per affrontare la vita stressante che è ormai diventata d’abitudine per la maggior parte delle persone che conducono una vita ordinaria, ci sono molte terapie di rilassamento. Dalle più semplici, che richiedono il giusto tempo ed impegno, a quelle più complesse che possono diventare un percorso di crescita e liberazione individuale, se portate avanti in profondità.
ENTRA NEL FORUM DELLA DONNA ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUIAnche questo potrebbe interessarti:
Imparare a respirare di nuovo è relativamente semplice: basta sedersi comodi con la schiena eretta, i piedi ben aperti ed ancorati al suolo, le mani sulle ginocchia, gli occhi chiusi e mettersi in uno stato di ascolto profondo, da cui possiamo contattare nuovamente il nostro respiro, che scopriremo essere meraviglioso. Da questo incontro possiamo iniziare dando spazio a dei respiri profondi, facendo entrare l’aria nel ventre, poi nei reni, poi nel torace sino al collo, dobbiamo riempire tutto il nostro essere di aria, e poi lasciarci penetrare dall’ossigeno che ripulisce tutto i corpo, le emozioni, la mente e ci riporta in uno stato di totale rilassamento.
La respirazione sin dai tempi dei tempi è sempre stata la tecnica più potente di rilassamento. Sulla base di questa pratica, insieme all’ascolto delle energie sottili, di cui è composto il nostro essere, sono nati yoga, qigong, tai chi, e molte altre vie di consapevolezza, per donare pace interiore e consapevolezza all’individuo. Sia lo yoga che il tai chi e il qigong, partono dalla respirazione, di modo che il corpo possa entrare in uno stato di rilassamento profondo e continuare ad andare più in profondità attraverso il movimento.
Altre terapie di rilassamento possono essere la preghiera, la meditazione, sedute di ri-equilibrio energetico. La meditazione anche da un punto di vista fisiologico elimina i ristagni eccessivi di cortisolo che viene prodotto dalle ghiandole surrenali in situazioni di stress eccessivo, sostituendolo con un’energia pulita, di pace e gioia interiore che è semplicemente meravigliosa.
La preghiera ha la stessa funzione, preghiera intesa non solo come richiesta al Dio che nasce da uno stato di mancanza, dolore o disperazione ma anche come essere divino che è tutt’uno con Dio. L’energia che si crea in questo frangente è potentissima e ci porta direttamente in uno stato di rilassamento interiore profondissimo ed al contempo di grande benessere.
Possiamo raggiungere stati di rilassamento simile, anche attraverso sedute terapeutiche di “ri-equilibrio” energetico, in cui il terapeuta ci porta in uno stato alterato di coscienza vigile, a risolvere tutti quei conflitti irrisolti, dolori profondi, che non saremmo riusciti ad affrontare altrimenti. Uno stato in cui si dimora anche dopo la guarigione e che perdura nella vita di tutti i giorni poi, è di totale benessere e rilassatezza.
Si possono ottenere gli stessi risultati praticando una disciplina o attività che amiamo molto, se riusciamo a non riversarci addosso tutte le nostre aspettative, proiezioni, dubbi, paure ecc. ecc.: il canto, il teatro, la pittura, la danza, qualsiasi forma d’arte in generale può essere estremamente catartica e lavorare sulla centratura della persona e portarci ad uno stato d rilassamento profondo.
Una cosa che dobbiamo imparare a fare è di tenere una certa costanza nel fare ciò che sentiamo ci fa bene, ciò che ci porta in quello stato di rilassamento che è di grande nutrimento.