E’ una malattia che provoca una grave infiammazione della cute, che in poco tempo diviene cronica. Colpisce indistintamente sia uomini che donne. La malattia si presenta con una distesa di chiazze rosse su tutta la pelle, ricoperte di squame biancastre, che posso provocare pruriti e bruciori. La diagnosi si basa sulla comparsa delle chiazze, che analizzano la pelle interessata, mediante specifiche apparecchiature. Le cure non sono definitive ed i pazienti, vengono sottoposti a dei cicli terapici che vedono l’utilizzo di diversi farmaci, per contrastare l’espansione della malattia e placare i fastidi da essa comportati.
Vi sono diverse forme di psoriasi, come:
– Psoriasi a placche che comprende una forma lieve, che colpisce la pelle, con formazione di zone arrossate e colpisce soprattutto il cuoio capelluto.
– Psoriasi guttata che colpisce in prevalenza i bambini e si presenta con lesioni sugli arti, sul viso e sul tronco.
– Psoriasi Pustolosa è la più rara tra le forme ed anche la più fastidiosa, e ne esistono due tipologie, psoriasi pustolosa o di Barber e la psoriasi pustolosa o di von Zumbusch.
– Psoriasi invertita che colpisce i soggetti in sovrappeso e colpisce in prevalenza, l’inguine e le ascelle.
– Psoriasi eritrodermica si presenta quando tutte le forme precedenti di psoriasi non vengono curate con efficacia, è molto fastidiosa e sottopone il soggetto ad un forte senso di spossatezza.
ENTRA NEL FORUM DELLE MALATTIE CRONICHE ORA!

Anche questo potrebbe interessarti:
