Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
29 Dicembre 2012 alle 11:51 #7616
Alice
MembroSi in realtà se non si vuole ricorrere all’operazione estetica perché ritenuta troppo invasiva, senza dubbio i filler possono rappresentare un’alternativa, però qui è necessario fare una distinzione.
Prima di tutto bisogna capire perché una persona si rifiuta di fare un lifting facciale, se il potenziale paziente ha paura per l’operazione chirurgica o per l’anestesia, o per le incisioni che farà il medico nel cuoio capelluto e dietro le orecchie per sostenere il lifting.
Se ha paura dell’irreversibilità: chi effettua un lifting al viso infatti sà di non poter tornare indietro e quindi se l’immagine di se stessi non piace, questo potrebbe causare grossi problemi psicologici. Poi c’è anche il fattore costo che per un lifting, un paziente potrebbe pagare dai 4mila ai 5mila euro, va da se che la spesa non è a portata di tutti.Quanto appena detto non vuole intimorire nessuno, ma di certo fa aprire la strada verso una soluzione meno invasiva come l’utilizzo dei Filler
La soluzione con l’acido ialuronico in questo caso è la più indicata poiché l’acido ialuronico è già presente naturalmente nel nostro corpo e aiuta a mantenere elastici i tessuti che con il tempo tendono ad invecchiare e quindi a diminuire fino a rendere visibili molte defezioni cutanee
In commercio, uno dei filler più utilizzato è il Macrolane, Restylane e Perlane, ma attenzione però i loro risultati non sono perenni e difficilmente potranno essere visibili oltre gli 8 mesi, dopodiché il ritorno dal chirurgo per dei ritocchini è obbligatorio per continuare ad avere l’aspetto giovanile che desideri tanto.
Ciao
29 Dicembre 2012 alle 11:26 #7612Alice
MembroCiao Helena, a mio avviso potresti consultare un dermatologo per assicurarti che non ci siano patologie legate ad allergie ecc. Solo successivamente se consigliato dallo specialista potrai recarti da un chirurgo plastico per procedere eventualmente con un lifting. In questo caso si chiama blefaroplastica la tecnica che consente di ridurre i difetti presenti intorno gli occhi. Borse sotto gli occhi, palpebre pesanti e cadenti si possono ridurre con la chirurgia plastica.
22 Dicembre 2012 alle 09:09 #7545Alice
MembroCiao Luisa
sono perfettamente d’accordo, la lettura di fiabe, racconti, poesie, storie e filastrocche permette a noi adulti di entrare delicatamente nella sfera emozionale dei nostri pargoli, creando così una occasione di incontro che spesso migliora il rapporto tra genitore e figlio. Questo vuol dire anche “educare”
1 Dicembre 2012 alle 21:56 #7364Alice
MembroCara Ilenia devi seguire il tuo cuore, non si possono mettere nel cassetto le speranze ed i sogni. Dobbiamo dimostrare ai malati di fibrosi cistica, come la tua nipotina, che la vita continua e che la speranza di guarigione è molto alta, che la cura è vicina, bisogna tenere sempre questo in mente. Ti invio alcuni Link interessanti:
http://www.fibrosicisticaricerca.it/
http://cf.eqascheme.org/Ciao ed in bocca al lupo
25 Novembre 2012 alle 15:42 #7176Alice
MembroComplimenti arcle, è una esperienza bellissima, spero che tu possa viverla nelle giuste condizioni fisiche e psichiche. Molte mamme spesso non riescono a metabolizzare fino in fondo ed in modo puro l’evento di una nascita ed il fatto di diventare mamme. In questo ambito alcuni meccanismi di fatto naturali,come ad esempio l’allattamento vengono percepite come azioni forzate, obblighi a cui dover opporsi.
Ma nella tua frase risplendono gli occhi sorridenti e la felicità di essere mamma!!
A tal proposito ti consiglio di leggere questo articolo articlo:
-
AutorePost