Taggato: addolcitore
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
chiarass.
-
AutorePost
-
14 Febbraio 2013 alle 16:50 #8210
featfeat
MembroA me sa tanto di un’invenzione dei marchi di acqua minerale per inculcare scemenze nella testa della gente
18 Febbraio 2013 alle 13:14 #8212Graziella
MembroSai che l’acqua del rubinetto è più controllata di quella minerale in bottiglia? Io ti consiglio di leggere questo articolo in proposito. E se poi l’acqua del rubinetto non è potabile esistono sempre i depuratori domestici! Mi suocera ha messo questo e ne è estasiata. Penso che sia stata una scelta sensata e soprattutto pro ambiente.
22 Febbraio 2013 alle 12:35 #8213featfeat
Membroinfatti io bevo tranquillamente l’acqua del rubinetto! ho solo messo un addolcitore per eliminare un po di calcare
26 Febbraio 2013 alle 16:34 #8221Maria
MembroA mio parere le acque della salute sono un po’ una trovata pubblicitaria, nel senso che la cosa più importante è sempre e comunque bere tanta acqua. E’ vero però che i vari tipi di acqua contengono dei valori diversi e che quindi è sempre importante leggere l’etichetta per capire quale tipo di acqua è più adatta a noi. Ci sono infatti acque che aiutano la digestione, altre che sono particolarmenti utili per chi pratica attività fisica, acque che aiutano la diuresi, la depurazione e l’idratazione. Esistono poi tipi di acqua consigliati per la prevenzione dell’osteoporosi, per aiutare le donne in gravidanza e in menopausa. Io di solito leggo le etichette e cerco di capire quali proprietà ha un determinato tipo di acqua e oriento quindi la mia scelta a seconda dei miei bisogni. Non credo esistano acque della salute vere e proprie, ma esistono prodotti più adatti rispetto ad altri al nostro stile di vita e alle nostre abitudini. I valori che prendo in considerazione al momento dell’acquisto sono bicarbonato, calcio, magnesio, potassio, sodio, solfato e la quantità presente di anidride carbonica.
6 Agosto 2013 alle 16:42 #8290Graziella
MembroGuarda, secondo me anche queste sono trovate pubblicitarie. Le sostanze che hai elencato si trovano negli alimenti. Per raggiungere il fabbisogno giornaliero dovremmo bere metri cubi di acqua al giorno!
27 Agosto 2013 alle 10:59 #8300featfeat
Membrometri cubi??? è impossibile!! ma allora perché ci fanno una capa tanta con i sali minerali, il sodio e compagnia cantante?
29 Agosto 2013 alle 10:13 #8303Graziella
MembroGli esperti della salute pubblica raccomandano vivamente a tutti di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno.
La maggior parte delle persone fa fatica a berne anche la metà.
Per ingerire la RDA (Recomanded Daily Allowance = dose giornaliera raccomandata) di alcuni sali minerali utili all’organismo, una persona, di Boston o di Milano, dovrebbe bere:
676 bicchieri d’acqua al giorno per ottenere la RDA del calcio.
1846 bicchieri d’acqua al giorno per ottenere la RDA del ferro
168.960 bicchieri d’acqua al giorno per ottenere la RDA del fosforo.4 Settembre 2013 alle 11:01 #8307featfeat
Membrocome immaginavo…nelle pubblicità delle acque in bottiglia dicono scemenze!! purtroppo tutto quello che dicono i tv viene considerato come verità assoluta
9 Gennaio 2014 alle 10:56 #8332chiarass
MembroSecondo me le “acque della salute” che ti vendono nelle varie pubblicità sono solo marketing.
Tutte le acque in bottiglia hanno più o meno le stesse caratteristiche.
In compenso secondo me andrebbero usati i depuratori anche quando l’acqua del rubinetto sembra buonissima, perchè a livello di impatto sulla salute le acque depurate creano meno problemi soprattutto a chi soffre di calcoli oppure a chi è incinta, ho letto qui che è molto meglio.
http://www.iwmceasa.it/osmotic/lacqua-del-depuratore-osmotic-iwm-per-il-tuo-bambino.html
-
AutorePost
- Il forum ‘Donna’ è chiuso a nuovi topic e risposte.