Finalmente padre
Diventare padre: il fatto che il padre sia presente e costante di fianco ai propri figli sembra una cosa naturale, ma il processo di diventare padre scatena in un uomo paure naturali e innesca un processo di cambiamento del tutto tipico e diffuso. I graduali cambiamenti a cui è sottoposta la mamma durante la gravidanza naturalmente non sono le stesse sensazioni che può vivere un uomo.
Attenzioni anche al neo papà?
E’ molto importante che anche il partner possa prendere parte a visite ed esami per capire il cambiamento della realtà famigliare, è altrettanto giusto cercare di non stravolgere il rapporto radicalmente, ma di continuare a dedicare attenzioni e tempo al neo papà in modo da non farlo sentire escluso o minacciato.
La relazione tra papà è figlio si costruisce con piccoli passi e durante i nove mesi di gestazione è proprio la mamma che deve aiutare il maschio a mettersi i n relazione con questa nuova esperienza.
ENTRA NEL FORUM DELL'UOMO ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con famigliari ed amici la tua malattia, se non esiste clicca QUI per richiedere l'attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
L’attesa di un figlio può comportare per il papà una leggera crisi psicologica è per questo che diventa importante instaurare un legame con il bambino fin dall’inizio per non sentirsi parte esclusa di un importante cambiamento.
La nascita di un figlio rappresenta per un uomo gioia e continuità della vita e lo rende maggiormente responsabile nei confronti del proprio nucleo famigliare. E’ consigliabile condividere le emozioni di una gravidanza proprio per consentire al maschio di prepararsi e di non sentirsi escluso da un qualcosa che non può fare. Un papà presente non prova sentimenti di gelosia e sarà un punto di riferimento costante per la propria famiglia.